Tra le silenziose colline umbre, tra Perugia e Assisi, sorge la cittadina di Gualdo Tadino — un luogo da sempre devoto all’arte della ceramica. È qui, nel 1925, che nasce Mastrogiorgio, chiamato così in omaggio al maestro cinquecentesco Mastro Giorgio Andreoli, pioniere della tecnica a lustro e della decorazione raffinata. Ciò che iniziò come un collettivo di artisti appassionati è diventato, nel corso di cent’anni, un simbolo dell’eccellenza artigianale italiana.
L’eredità di Mastrogiorgio affonda le sue radici nella precisione, nella pazienza e nella bellezza — valori trasmessi di generazione in generazione dagli artigiani che hanno plasmato l’identità della nostra arte della tavola. Ogni pezzo è realizzato a mano da un piccolo team di artigiani devoti, il cui talento e la cui intuizione riflettono decenni di esperienza. Questo approccio a misura d’uomo garantisce che ogni oggetto sia non solo funzionale, ma anche carico di anima — una silenziosa celebrazione della cultura italiana a tavola.
Per oltre cinquant’anni, fino al 2024, sotto la guida lungimirante e appassionata di Laura Clementi, Mastrogiorgio si è trasformato da atelier di ceramica decorativa a punto di riferimento per la tavola raffinata. Laura ha saputo unire un profondo rispetto per la tradizione artigiana a un rigore costante nella qualità, conducendo l’azienda attraverso mercati in evoluzione e aprendola al riconoscimento internazionale. La sua visione ha custodito l’anima artistica della manifattura, assicurandole un posto nel panorama mondiale della produzione ceramica di alta gamma.
Al centro di questa ricerca dell’eccellenza c’è l’uso del B40, un impasto ceramico di altissima qualità, fornito da uno dei migliori produttori italiani. Conosciuto per la sua resistenza, finezza e durevolezza, questo materiale ci permette di ottenere una solidità eccezionale e una finitura setosa e raffinata. Dalla foggiatura alla smaltatura, ogni fase è eseguita con cura, affinché l’integrità del materiale sia preservata ed esaltata dalla mano che lo modella.
Oggi, sotto la guida di Nadège Marini-Carriere, proprietaria e Direttrice Artistica, e di Jean-Noël Gaillet, socio proprietario, Mastrogiorgio entra in una nuova era — un’era che onora le proprie radici accogliendo al contempo l’innovazione nel design, nei pigmenti e nei processi. Senza tempo e al contempo contemporaneo, ogni pezzo Mastrogiorgio racconta una storia di eredità, maestria e arte di vivere all’italiana. Non è semplice oggettistica da tavola — è una dichiarazione di eleganza, autenticità e orgoglio artigianale, pensata per chi sa apprezzare una bellezza che dura nel tempo.
Scoprite in immagini i gesti quotidiani, tra maestria artigianale e passione per il lavoro ben fatto.
Scoprite la storia della rinascita di Mastrogiorgio attraverso le parole di Nadège Marini-Carriere, socia proprietaria. Nel cuore dell’Umbria, condivide la sua visione per ridare vita a questa manifattura emblematica, rispettandone al contempo il ricco patrimonio.
Grazie all’introduzione di un nuovo sistema di gestione e a una presenza aggiornata sui canali di comunicazione, Mastrogiorgio è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, restando fedele al suo patrimonio artigianale.
Da Mastrogiorgio realizziamo artigianalmente collezioni di articoli per la tavola e la cucina di alta gamma per marchi che vogliono incarnare la propria identità attraverso la ceramica. Combinando la qualità della terra, la maestria artigianale secolare e l'impegno per la sostenibilità, diamo vita alle vostre idee con eleganza e autenticità.
Da Mastrogiorgio mettiamo il nostro sapere artigianale al servizio dei brand che desiderano sviluppare le proprie collezioni in ceramica.
Il nostro laboratorio in Umbria realizza a mano pezzi di tableware e kitchenware di alta gamma, pensati per riflettere l’identità unica di ogni maison.
Collaborare con noi significa accedere alla qualità di un’argilla nobile e durevole, al gesto preciso dell’artigiano e a una tradizione secolare che reinventiamo per le vostre creazioni. Vi accompagniamo in ogni fase del progetto, con flessibilità ed esigenza, affinché le vostre collezioni trovino la perfetta coerenza tra estetica, funzionalità e durata nel tempo.
Il nostro impegno è semplice: dare vita alle vostre idee nel rispetto del DNA del vostro marchio, con l’eccellenza e la singolarità che contraddistinguono Mastrogiorgio.
MastroGiorgio parteciperà al salone internazionale Ambiente 2026, un appuntamento imperdibile per i professionisti della decorazione, dell’arte della tavola e del design. Venite a scoprire le nostre ultime collezioni, i nostri pezzi unici e le nostre collaborazioni su misura.
Saremo lieti di accogliervi presso il nostro stand.